NEWS

Mercoledì: una giornata dedicata a San Giovanni Paolo II

San Giovanni Paolo II: un faro nella storia della Chiesa e nel cuore di Telepace
Il 2 aprile 2025 ricorrono vent’anni dalla morte di San Giovanni Paolo II, uno dei più grandi testimoni del Vangelo del nostro tempo.
Un uomo di Dio, un comunicatore instancabile, un pellegrino della fede che ha cambiato il volto della Chiesa e parlato al cuore del mondo.

Per Telepace, questa ricorrenza non è solo una memoria storica, ma un profondo legame affettivo e spirituale. Don Guido Todeschini, fondatore della nostra emittente, ha sempre avuto una venerazione filiale per Papa Giovanni Paolo II, riconoscendo in lui un esempio luminoso di fede vissuta, di coraggio e di speranza.

Fu proprio nei primi anni del suo pontificato che Telepace mosse i suoi primi passi. L’immagine del Papa che abbracciava i giovani, parlava alle folle con forza e tenerezza, viaggiava instancabilmente per portare Cristo nei cinque continenti, ispirò profondamente la missione di una televisione che volesse annunciare il Vangelo con semplicità, verità e amore.

San Giovanni Paolo II non fu solo il Papa della Dottrina, ma il Papa della tenerezza, del dialogo, della dignità umana. Seppe parlare ai cuori più diversi: ai giovani, ai malati, ai poveri, agli uomini e alle donne della cultura. Inventò le Giornate Mondiali della Gioventù, gettò ponti con le altre religioni, chiamò i popoli alla pace e alla difesa della vita, dal concepimento alla morte naturale.

In occasione del 20° anniversario della sua nascita al cielo, Telepace propone alcuni appuntamenti di preghiera e testimonianza, per custodire la memoria viva di questo grande Pontefice:

Martedì 1 aprile

  • Ore 20.30 – Adorazione Eucaristica in diretta dalla Basilica dell’Annunciazione in Nazareth, dedicata a San Giovanni Paolo II. Un momento di intimità e luce nel luogo dell’Incarnazione, che tanto ha significato per la sua spiritualità mariana.

Mercoledì 2 aprile

  • Ore 9.00 – Santa Messa in diretta dalla Cappella del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani di Verona, presieduta da mons. Giuseppe Zenti, Vescovo Emerito, in un luogo che rappresenta bene il cuore del messaggio di Karol Wojtyła: i giovani, la speranza, il futuro.
  • Ore 15.00 – Santa Messa in diretta dalla Basilica Vaticana presieduta da Sua Eminenza Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato
  • Ore 20.30 – KAROL IL GRANDE, un’ora di musica e testimonianze in diretta dagli studi di Telepace, per ricordare il suo pontificato attraverso le parole di chi ne è stato toccato, le note che l’hanno accompagnato, e i racconti che ancora oggi parlano di lui.

San Giovanni Paolo II ci lascia un’eredità viva, non da conservare ma da far fruttare. Ci invita a non avere paura, a spalancare le porte a Cristo, a costruire ponti e non muri.
La sua voce, ferma e piena d’amore, risuona ancora oggi nei cuori di milioni di persone.

Per Telepace, continuerà sempre a essere una guida, un compagno di cammino, un padre spirituale.
In questo anniversario, vi invitiamo a unirvi a noi nella preghiera e nella memoria riconoscente.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar