NEWS

MESSAGGIO DEL PAPA AGLI AMBASCIATORI

 

Diversità di cultura e religione non è origine di conflitti
La comunità internazionale – ha osservato Francesco – affronta oggi “una serie di complesse minacce alla sostenibilità ambientale” e all’ecologia sociale e umana dell’intero pianeta, come le minacce alla pace e alla concordia derivanti da ideologie fondamentaliste violente e dai conflitti regionali, che spesso appaiono sotto le spoglie di opposti interessi e valori”. Ma è importante ricordare – ha sottolineato il Papa – “che la diversità della famiglia umana non è di per sé una causa di queste sfide alla coesistenza pacifica”.

“Davvero le forze centrifughe che vorrebbero dividere i popoli non sono da ricercarsi nelle loro differenze, ma nel fallimento nello stabilire un percorso di dialogo e di comprensione come il più efficace mezzo di risposta a tali sfide”.

Dialogo permette coesistenza pacifica della diversità

Da qui il ruolo chiave – ha sottolineato il Papa – “che il dialogo gioca nel permettere alla diversità di essere vissuta in modo autentico e nel reciproco vantaggio per la nostra società sempre più globalizzata”. Ha auspicato, quindi Francesco, una “comunicazione rispettosa” veicolo di cooperazione che favorisca “la riconciliazione” dove “è più necessaria” e la “solidarietà” per “la crescita della giustizia” e “il dovuto rispetto della dignità, dei diritti e delle aspirazioni di tutti”.

“L’impegno per il dialogo e la cooperazione dev’essere il segno distintivo di ogni istituzione della comunità internazionale, come di ogni istituzione nazionale e locale, dal momento che tutte sono incaricate della ricerca del bene comune”.

Trasmettere ai giovani: riconciliazione, cooperazione non sono scontate
Infine una raccomandazione per i giovani, perché la promozione, della riconciliazione e della cooperazione non possono essere date per scontate.

“Trasmettere questa preziosa eredità ai nostri figli e nipoti, non solo assicurerà un pacifico e prospero futuro, ma soddisferà anche le esigenze della giustizia intergenerazionale e di quello sviluppo umano integrale a cui ha diritto ogni uomo, donna e bambino”.

Fonte: www.radiovaticana.va

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar