NEWS

Messaggio di Francesco al Simposio in Argentina

 

A tutti i partecipanti è giunto il saluto di Papa Francesco, in un messaggio indirizzato a mons. Ramón Alfredo Dus, arcivescovo di Resistencia e presidente della Commissione episcopale per la catechesi e pastorale biblica.

Il Papa prende spunto dalla figura di San Francesco d’Assisi per affermare che il predicare, vocazione e compito del catechista, è qualcosa di molto concreto. “Quando visitiamo gli ammalati, quando diamo cibo ai poveri. Ecco, questo è già predicazione”, dice San Francesco a un suo seguace.

La catechesi, approfondisce il Papa, non è un lavoro, ma una sorta di missione attorno alla quale ruota la vita stessa di chi affronta quest’attività. “Essere catechista è una vocazione di servizio nella Chiesa, un dono del Signore – sottolinea Francesco – che cambia la vita. Al centro di tutto, il “kerygma”, l’annuncio della morte e resurrezione del Signore, centro della vita cristiana.

Il catechista cammina da Cristo e con Cristo, non è una persona con le proprie idee e i propri gusti, ma li ha messi da parte in virtù di quello sguardo che infiamma il cuore. E’ in pratica – afferma con forza il Papa – il centro della nostra vita, che allo stesso tempo ci fa uscire da noi stessi, ci decentra e ci rende più vicini agli altri. Papa Francesco, parlando della catechesi, descrive in pratica il grande dinamismo dell’amore per Cristo: concentrazione per  incontrare il Signore, che subito dopo si apre per amore, per testimoniare agli altri Gesù, la sua predicazione e la sua vita.

L’attività del catechista – scrive ancora il Papa – è anche creativa e va alla ricerca di modi e mezzi differenti per annunciare Cristo. Vuol dire – conclude Francesco – essere messaggeri di quanto sia bello credere in Gesù, perché egli è “la via, la verità e la vita”, che riempie e cambia la nostra vita con gioia e letizia. E’ importante allora essere all’altezza della situazione, sempre, perché Lui è già nell’uomo di oggi.

Fonte: www.radiovaticana.va

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar