NEWS

NESSUNO E’ ESCLUSO DAL PERDONO

Il Giubileo in corso è un tempo di grazia e di misericordia rivolto a tutti, buoni e cattivi. A ricordarlo, Il Papa nell’udienza generale in Piazza San Pietro.
“La Chiesa non è soltanto per i buoni o per quelli che sembrano buoni o si credono buoni; la Chiesa è per tutti, e anche preferibilmente per i cattivi, perché la Chiesa è misericordia – ha detto -. E questo tempo di grazia e di misericordia ci fa ricordare che nulla ci può separare dall’amore di Cristo!”.
Il Papa ha invitato a prendere come punto di riferimento il Crocifisso, luogo della salvezza.
“E tutti noi sappiamo che non è facile ‘rimanere sulla croce’, – ha aggiunto – sulle nostre piccole croci di ogni giorno: non è facile. Lui, in questa grande croce, in questa grande sofferenza, è rimasto così e lì ci ha salvati; lì ci ha mostrato la sua onnipotenza e lì ci ha perdonati”.
“A chi è inchiodato su un letto di ospedale, a chi vive chiuso in una prigione, a quanti sono intrappolati dalle guerre, io dico: guardate il Crocifisso; Dio è con voi, rimane con voi sulla croce e a tutti si offre come Salvatore. Lui ci accompagna, tutti noi, a voi che soffrite tanto, crocifisso per voi, per noi, per tutti”.
“Nessuno è escluso dal perdono di Dio. Soltanto che si avvicini a Gesù, pentito e con la voglia di essere abbracciato”.
Al termine dell’udienza generale il Papa ha lanciato un nuovo appello per la Siria, in particolare per Aleppo.
“Il mio pensiero va un’altra volta all’amata e martoriata Siria. (…) rinnovo a tutti l’appello ad impegnarsi con tutte le forze nella protezione dei civili, quale obbligo imperativo ed urgente. E mi appello alla coscienza dei responsabili dei bombardamenti, che dovranno dare conto davanti a Dio!”.
Nei saluti finali, il papa ha menzionato i fedeli della Diocesi di Ascoli che hanno sofferto il terremoto; un saluto anche alla delegazione della Diocesi di Roma che ha preparato la Settimana della Famiglia, che si terrà dal 2 all’8 ottobre, e un pensiero speciale al gruppo di operai licenziati della Basilicata. ‘Non può salire più – ha detto – la percentuale della disoccupazione!’

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar