No alla violenza sulle donne

Oggi è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
In Italia, quest’anno, si contano oltre cento donne uccise, soprattutto nei contesti della loro vita quotidiana, in casa, in famiglia.
E’ una violenza inaccettabile, che richiede un’educazione al rispetto e ai valori, e insieme la forza di denunciare i soprusi e di tutelare le vittime. In Italia è presente a livello nazionale il numero 1522 da chiamare per chiedere aiuto, attivato dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e collegato con i centri antiviolenza.
C’è anche la violenza della tratta, delle donne costrette a prostituirsi, e per loro opera da anni la Comunità Papa Giovanni XXIII.
Più volte Papa Francesco ha parlato della dignità della donna, e del rispetto che merita, contro ogni strumentalizzazione del suo corpo, e ha spesso condannato la violenza che molte donne subiscono in ogni parte del mondo.
“Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna. Dal corpo di una donna è arrivata la salvezza per l’umanità: da come trattiamo il corpo della donna comprendiamo il nostro livello di umanità“, ha detto Papa Francesco il 1 gennaio 2020.