ONORA I TUOI GENITORI

Continua la catechesi del Papa sui Comandamenti all’udienza generale del mercoledì. Questa mattina l’approfondimento ha riguardato il quarto comandamento, “Onora tuo padre e tua madre”. Il Papa ha invitato a onorare i genitori per avere una vita felice, con la consapevolezza che le ferite che ci sono
possono diventare delle potenzialità, come è stato per tanti Santi. Il Papa esorta dunque a riconciliarsi con la propria vita. “Se tu ti sei allontanato dai tuoi genitori – ha detto il Papa – fa’ uno sforzo e torna, torna da loro, forse sono vecchi … Ti hanno dato la vita… Per favore, mai, mai, mai insultare i genitori altrui”. Il Papa ha ricordato l’importanza della vita vissuta durante l’infanzia, ma ha anche invitato a non fermarsi ai problemi che ci possono essere stati:”E’ vero che l’impronta dell’infanzia segna tutta la vita, è come “un’inchiostro indelebile” che si esprime nei gusti e nei comportamenti (…) anche se non tutti i genitori sono buoni e non tutte le infanzie sono serene, tutti i figli possono essere felici, perché il raggiungimento di una vita piena e felice dipende dalla giusta riconoscenza verso chi ci ha messo al mondo”.
Una Parola che è quindi “costruttiva” per tante persone che vengono da storie di dolore. Tanti santi infatti “dopo un’infanzia dolorosa hanno vissuto una vita luminosa” perché “grazie a Gesù Cristo, si sono riconciliati con la vita”. Questo, grazie all’incontro con Gesù e all’amore per gli altri.