NEWS

Papa Francesco all’Angelus: “Vivere con perseveranza per costruire il bene”

Vivere la fede con perseveranza significa costruire il bene. Lo ha ribadito Papa Francesco questa domenica all’Angelus, invitando a non mettere troppa enfasi nei nostri successi e nelle opere delle nostre mani. “Sono cose importanti, ma passano. Invece Gesù dice di concentrarsi su ciò che resta, per evitare di dedicare la vita a costruire qualcosa che poi sarà distrutto, come quel tempio, e dimenticarsi di edificare ciò che non crolla, di edificare sulla sua parola, sull’amore, sul bene”.

Occorre essere perseveranti, ha aggiunto il Papa sulla scia del vangelo odierno. Questa – ha ripetuto – rappresenta la via d’uscita alla precarietà dell’oggi. “Ecco allora che cos’è la perseveranza: è costruire ogni giorno il bene. Perseverare è rimanere costanti nel bene, soprattutto quando la realtà attorno spinge a fare altro.

E non sono poi mancati gli esempi per illustrare questo passaggio: “So che pregare è importante, ma anch’io, come tutti, ho sempre molto da fare, e allora rimando: ‘No, adesso sono indaffarato, non posso, la faccio dopo’. Oppure, vedo tanti furbi che approfittano delle situazioni, che ‘dribblano’ le regole, e smetto pure io di osservarle, di perseverare nella giustizia e nella legalità: 0Ma se questi furbi lo fanno, lo faccio anch’io’. Stai attento a questo!”.

Chi persevera – ha sottolineato ancora – non ha nulla da temere. “Se perseveriamo – ci ricorda Gesù – non abbiamo nulla da temere, anche nelle vicende tristi e brutte della vita, nemmeno del male che vediamo attorno a noi, perché rimaniamo fondati nel bene”.

Al termine della recita dell’Angelus, il Pontefice ha anche ricordato a tutti i fedeli – ancora una volta – l’importanza di stare vicino all’Ucraina: “Rimaniamo sempre vicini ai nostri fratelli e sorelle della martoriata Ucraina. Vicini con la preghiera e con la solidarietà concreta. La pace è possibile! Non rassegniamoci alla guerra”.

In precedenza, Francesco aveva ricordato anche il primo anniversario dell’avvio della Piattaforma d’Azione Laudato si’, che promuove la conversione ecologica e l’adozione di stili di vita coerenti con essa. Sei mila i partecipanti che hanno aderito all’iniziativa, tra associazioni, famiglie e imprese, nell’ambito di un precorso di sette anni. “Incoraggio questa missione cruciale per il futuro dell’umanità, affinché possa favorire in tutti un concreto impegno per la cura del creato”.

Nell’occasione Francesco ha parlato del vertice COP 27 sul clima che si sta svolgendo in Egitto. “Auspico che si facciano passi in avanti, con coraggio e determinazione, nel solco tracciato dall’Accordo di Parigi”.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar