Papa Francesco: attenzione ai predicatori che si credono custodi della verità

Avvertimento del Papa all’Udienza Generale: ci sono predicatori, soprattutto attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, che possono turbare le comunità. Francesco ha raccontato che si presentano per ribadire con insistenza, da veri e propri ‘custodi della verità’, quale sia il modo migliore per essere cristiani.
“Con forza – ha precisato – affermano che il cristianesimo vero è quello a cui sono legati loro, spesso identificato con certe forme del passato, e che la soluzione alle crisi odierne è ritornare indietro per non perdere la genuinità della fede”.
Il tutto nell’ambito del nuovo ciclo di catechesi dedicato ad alcuni aspetti della Lettera di San Paolo ai Galati. Un conteso non molto diverso rispetto a quello contemporaneo, secondo Papa Francesco che ha anche spiegato come riconoscere questi predicatori. È la rigidità l’elemento chiave, che non ha nulla a che vedere con la via indicata dall’Apostolo Paolo.
“I nuovi predicatori – ha proseguito – non conoscono cosa sia umiltà, cosa sia fraternità; è la via della fiducia mite e obbediente, i nuovi predicatori non conoscono la mitezza né l’obbedienza. E questa via mite e obbediente va avanti nella certezza che lo Spirito Santo opera in ogni epoca della Chiesa”.