NEWS

Papa Francesco all’Epifania: “Questi i tre luoghi dove incontrare Dio”

Nella Santa Messa per la Solennità dell’Epifania, celebrata questa mattina a Piazza San Pietro, Francesco ricorda il cammino dei Magi venuti dall’Oriente a Betlemme. L’omelia, pronunciata dal Pontefice, è scandita dalla domanda che risuona nel cuore di ogni uomo: qual è il luogo in cui trovare il Signore?

“Dall’esperienza dei Magi – ha sottolineato – comprendiamo che Dio ama essere cercato nell’inquietudine delle domande”. Quelle “domande che ci fanno uscire dalla presunzione di essere a posto e ci aprono a ciò che ci supera”. Nei Magi alberga l’inquietudine di chi si interroga. “Abitati da una struggente nostalgia di infinito, essi scrutano il cielo e si lasciano stupire dal fulgore di una stella, rappresentando così la tensione al trascendente che anima il cammino delle civiltà e l’incessante ricerca del nostro cuore. Quella stella, infatti, lascia nel loro cuore proprio una domanda: Dov’è colui che è nato?”

“Il cammino della fede inizia quando facciamo spazio all’inquietudine che ci tiene desti”, ha spiegato Francesco, perché questa ci apre alla ricerca di Dio. “Ogni giorno il clima che respiriamo offre dei ‘tranquillanti dell’anima’, dei surrogati per sedare la nostra inquietudine e spegnere queste domande: dai prodotti del consumismo alle seduzioni del piacere, dai dibattiti spettacolarizzati fino all’idolatria del benessere; tutto sembra dirci: non pensare troppo, lascia fare, goditi la vita! Spesso cerchiamo di sistemare il cuore nella cassaforte della comodità, ma se i Magi avessero fatto così non avrebbero mai incontrato il Signore”.

Il secondo luogo dove poter incontrare il Signore – ha proseguito il Papa – è il rischio del cammino. I Magi, infatti, non si fermano a guardare il cielo e a contemplare la luce della stella, ma si avventurano in un viaggio rischioso. “I Magi sono in cammino: la maggior parte dei verbi che descrivono le loro azioni sono verbi di movimento. Così è anche per la nostra fede: senza un cammino continuo e un dialogo costante con il signore, senza ascolto della Parola, senza perseveranza, non può crescere”.

Infine, il terzo luogo dove incontrare Dio è lo stupore dell’adorazione. “Questo è il punto decisivo: le nostre inquietudini, le nostre domande, i cammini spirituali e le pratiche di fede devono convergere nell’adorazione del Signore. Lì trovano il loro centro sorgivo perché tutto nasce da lì”.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar