NEWS

Papa Francesco riceve in Vaticano l’Arcivescovo Maggiore di Kiev

“Rinnovo il mio invito alla preghiera per la martoriata Ucraina: chiediamo al Signore la pace per questa gente così tribolata e che soffre tanta crudeltà, tanta crudeltà da parte dei mercenari che fanno la guerra”. Con queste parole, Papa Francesco ha lanciato l’ormai consueto appello per la pace in Ucraina. Lo ha fatto nel corso dei saluti ai fedeli di lingua italiana all’Udienza generale, dopo che, nella giornata di lunedì 7 novembre, aveva ricevuto in Vaticano Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuck, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, che – per la prima volta dall’inizio della guerra – ha attraversato i confini del paese dell’est Europa per portare i sentimenti del suo paese, direttamente al cospetto del Pontefice.

L’incontro, che si è svolto nella Biblioteca privata del Palazzo Apostolico, ha visto l’Arcivescovo Maggiore di Kiev-Halic portare in dono al Papa un frammento di una mina russa che lo scorso marzo aveva distrutto la facciata di una Chiesa nella città di Irpin. “Francesco – si legge in una nota diffusa dal segretario da Roma di mons. Shevchuck – ha assicurato l’impegno della Santa Sede per la pace e ha incoraggiato la chiesa del paese est europeo ad essere accanto alla popolazione”.

Anche nel corso della meditazione sul Viaggio in Bahrain, pronunciata nel corso dell’Udienza generale, il Santo Padre ha sottolineato la necessità di scegliere la via dell’incontro e rifiutare quella dello scontro: “Quanto abbiamo bisogno di incontrarci! Penso alla folle – folle! – guerra in Ucraina, e a tanti altri conflitti, che non si risolveranno mai attraverso l’infantile logica delle armi, ma solo con la forza mite del dialogo”.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar