POLITICHE PER L’AMBIENTE

I recenti cambiamenti della situazione meteorologica sembrano aver allontanato l’allarmismo delle settimana di dicembre, quando nelle città italiane era emersa una grande preoccupazione per l’inquinamento e per il superamento per più giorni consecutivi dei livelli di PM10, le polveri sottili. Ma anche recentemente i limiti sono stati superati in alcune città e si torna a parlare della necessità di una sensibilizzazione, oltre che delle Istituzioni, dei cittadini, che mettano in atto comportamenti virtuosi e si spostino sempre di più verso il sistema pubblico dei trasporti, lasciando a casa l’auto. A Verona, negli ultimi dieci giorni, le centraline di Arpa Veneto situate in Corso Milano e a Giarol Grande hanno rilevato 8 giorni di aria buona e due giorni di criticità: scadente invece il 6 gennaio, pessima il 7 gennaio con superamento del limite consentito. Segnali che invitano a non abbassare la guardia e a predisporre dei piani strutturali per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini.