CHIESA ed EUROPA 3^ Puntata
Terzo appuntamento con il nostro settimanale di informazione che racconta alcuni aspetti del cammino europeo della Chiesa e delle istituzioni comunitarie. In questo numero abbiamo proposto un’apertura dedicata alla difficile e delicata trattativa in vista di Brexit con il primo ministro inglese May che ha incontrato i rappresentanti delle istituzioni europee dopo la bocciatura degli accordi da parte del parlamento inglese agli accordi raggiunti in precedenza tra Regno Unito e Europa. Quindi spazio alle previsioni economiche per i paesi dell’Eurogruppo, e dove l’Italia è fanalino di coda con una previsione di crescita allo 0,2% ben al di sotto della media europea e le parole del Presidente della BCE Mario Draghi. Alla luce di questo abbiamo chiesto al professor Baglioni, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, di dare una sua valutazione sull’importanza della moneta unica, l’euro. Le istituzioni europee e il sostegno anche economico fornito per progetti di riduzione della povertà e della fame nel mondo? E’ questo il tema della riflessione che Giueppe Riggio, caporedattore del mensile Aggiornamenti Sociali, propone in questa puntata di Chiesa ed Europa. Parliamo anche di immigrati, nel contesto dell’accoglienza dei rifugiati provenienti da altri paesi in Grecia e lo facciamo con una intervista a fra John Luke Gregory impegnato nel servizio di accoglienza dei profughi. Tra gli altri temi proposti in questa puntata anche il delicato argomento del fine vita e della firma, avvenuta a Roma, del manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita.