Fra Giovanni da Verona è stato un monaco olivetano vissuto tra il 1400 eil 1500 che ha unito arte e spiritualità, un genio di maestria e creatività che viene ricordato a 500 anni dalla morte nella chiesa di S. Maria in Organo dove è collocato il suo capolavoro la sacrestia con le tarsie lignee, definita dal Vasari la più bella d’Italia. Ci accompagnano in questa visita al coreo e alla sacrestia due studiosi appassionati, Giovanni Bresadola e Renata Semizzi.