Scuola Laudato si’

Ieri pomeriggio all’Università Urbaniana di Roma, si è tenuta la lezione inaugurale della Scuola Laudato si’, presieduta da Papa Francesco.
Erano presenti personalità di spicco dell’arte, della musica, dello sport e della tecnologia e rappresentanti della società civile di vari Paesi del mondo in cui Scholas è attiva, ed è stato la cornice per confermare il nuovo status giuridico dell’organismo, al quale recentemente il Pontefice ha assegnato la qualifica di associazione di fedeli a carattere internazionale.
All’incontro hanno partecipato circa 50 studenti provenienti da Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Spagna, Haiti, Italia, Messico, Panama, Paraguay, Portogallo e Messico.
Per un anno, questi ragazzi saranno impegnati nella cura del Creato e svilupperanno progetti di impatto socio-ambientale nelle loro comunità. Dopo aver elencato le sfide che oggi devono essere affrontate, i giovani hanno detto al Papa che “questo gruppo andrà in due continenti per annunciare la Buona Novella e per dire che dobbiamo prenderci cura della Casa comune”.