Nel suo intervento, il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha ricordato l’importanza di un’ecologia integrale, in cui le persone sono “esseri-in-relazione: in relazione con il Creatore e in relazione con il Creato”.
Soffermandosi sul tema della giustizia sociale ha affermato che ciò “significa difendere e valorizzare, in ogni latitudine e in ogni circostanza, il valore incalpestabile della dignità umana. La persona umana non si può sfruttare, non si può mercificare e non si può uccidere. Nessuna ragione economica può legittimare qualsiasi forma di schiavitù fisica o morale di un uomo, di una donna o di un bambino. Sono profondamento amareggiato e deluso per i troppi incidenti che avvengono nell’ambito del lavoro”.
Altri i punti trattati, con riferimento anche alla pandemia e al malessere sociale che sta colpendo in questi giorni le piazze italiane.
Oggi proseguono gli incontri fino alla giornata conclusiva che si terrà domenica 24 ottobre.