Festival DSC ‘Premio imprenditori per il Bene Comune

Continua presso la Fiera di Verona il Festival della Dottrina Sociale della Chiesa. Giorni di dibattito e confronto etico su temi di stretta attualità come ambiente, scuola, salute e giovani. Questa sera secondo importante evento intitolato ‘Premio imprenditori per il Bene Comune’.
Il Premio, istituito da Cattolica Assicurazioni all’interno del Festival della DSC fin dalla sua prima edizione, pone in luce imprenditori, sia profit che non profit, che hanno saputo orientare la propria impresa al Bene. Un orientamento che ha permesso di realizzare opere concrete che coniugano mercato e persona, sviluppo economico e sostenibilità ambientale, profitto e solidarietà.
La serata sarà trasmessa da Telepace in diretta alle ore 21.00.
Il programma del Festival rimane interessante anche per la giornata di sabato 27 novembre sempre in Fiera con dibattiti, approfondimenti e relazioni. Solo per citare alcuni incontri, alle ore 10.00 si parlerà di ‘Impresa della Sostenibilità’, alle 11.30 si parlerà di Rete “#Generattivi”: Presenti in un mondo complesso’. Nel pomeriggio alle 15.00 Sindaci per il Bene Comune, e alle 17.00 Gli ultimi, la giustizia e il contrasto alla povertà nell’ emergenza Covid-19.
Domenica nell’Auditorium della Gran Guardia alle 10.00 arriverà il ministro per le Pari Opportunità Elena Bonetti, che parlerà del tema ‘La donna: Speranza per una Società Nuova’ con la prof. Antonella Sciarrone Alibrandi, Pro Rettore Vicario Università Cattolica.
A seguire alle 11 le conclusioni del Festival affidate a Luciano Fontana, Direttore del Corriere della Sera, che dibatterà con Mons. Nunzio Galantino, Presidente APSA.
L’XI Festival DSC si concluderà con la S.Messa alle 12.30 nel Duomo di Verona, presieduta da S. E. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato Città del Vaticano.
La S.Messa sarà trasmessa in diretta dalle 12.30 su Radiopace e Telepace