NEWS

TERREMOTO. LA PREGHIERA DEL PAPA

E’ il terremoto più grave dopo quello dell’Aquila, quello che ha colpito Lazio, Marche e Umbria, con Amatrice, Arquata e Pescara del Tronto distrutte. Si scava tra le macerie, e il bilancio si aggrava di ora in ora: le vittime sono  più di centoventi ma si teme che il bilancio possa salire, moltissimi i dispersi. Tre le scosse questa notte, la più forte di magnitudo 6.0, avvertita distintamente anche a Roma e Firenze. E poi altre scosse nella giornata.  All’udienza generale di oggi il Papa ha pregato per le vittime, rinviando la catechesi per recitare il Rosario insieme ai fedeli accordi per l’udienza. “Avevo preparato la catechesi di oggi, come per tutti i mercoledì di questo anno della Misericordia, sull’argomento della vicinanza di Gesù. Ma dinanzi alla notizia del terremoto che ha colpito il centro d’Italia, devastando intere zone e lasciando morti e feriti, non posso non esprimere il mio grande dolore e la mia vicinanza a tutte le persone presenti nei luoghi colpiti dalle scosse, a tutte le persone che hanno perso i loro cari e a quelle che ancora si sentono scosse dalla paura e dal terrore. Sentire il sindaco di Amatrice dire: “Il paese non c’è più” e sapere che tra i morti ci sono anche i bambini mi commuove davvero tanto. E per questo voglio assicurare a tutte queste persone nei pressi di Accumoli, Amatrice o altrove, nella diocesi di Rieti, di Ascoli Piceno e le altre in tutto il Lazio e l’Umbria e nelle Marche, la preghiera e dire loro di essere sicure della carezza e dell’abbraccio di tutta la Chiesa che in questo momento desidera stringervi con il suo amore materno, anche del nostro abbraccio, qui, in piazza”. Il grazie del Papa è andato in particolare ai volontari della Protezione civile. La Presidenza della Cei ha disposto lo stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’otto per mille per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali e ha indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane il 18 settembre 2016, per i bisogni concreti delle popolazioni colpite. Intanto da tutta Italia stanno arrivando i soccorsi per le popolazioni colpite: nella foto, la colonna mobile regionale dei Vigili del Fuoco partita da Venezia, Verona, Treviso.

numero verde protezione civile: 800.840.840

 

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar