NEWS

Testimoni gioiosi del Vangelo

Clima familiare e di gioia quello respirato in Aula Paolo VI questa mattina dai partecipanti dell’Assemblea Generale del Movimento dei Focolari che dal 24 gennaio scorso si è tenuto via online e che si concluderà domani, domenica 7 febbraio 2021. All’inizio dell’incontro, duplice il saluto rivolto al Santo Padre: da parte di Maria Voce in carica come Presidente da 12 anni e da Margaret Karram neo eletta Presidente che preferisce chiamarsi “Figlia della Chiesa, a suo servizio e a servizio di tutti”.

Questi alcuni passaggi del discorso che il Santo Padre ha rivolto ai presenti.

Per incoraggiarvi nel vostro cammino, desidero offrirvi alcune riflessioni, che suddivido in tre punti:

  1. il dopo-Fondatrice;
  2. l’importanza delle crisi;
  3. vivere la spiritualità con coerenza e realismo.

Il dopo-Fondatrice. A dodici anni da quando Chiara Lubich è partita per il Cielo, siete chiamati a superare il naturale smarrimento e anche il calo numerico, per continuare ad essere espressione viva del carisma di fondazione. (…) Quest’opera di aggiornamento è tanto più fruttuosa quanto più viene realizzata armonizzando creatività, saggezza, sensibilità verso tutti e fedeltà alla Chiesa. La vostra spiritualità, caratterizzata dal dialogo e dall’apertura ai diversi contesti culturali, sociali e religiosi, può certamente favorire questo processo. L’apertura agli altri, chiunque essi siano, è sempre da coltivare: il Vangelo è destinato a tutti, è fermento di umanità nuova in ogni luogo e in ogni tempo. (…) È meglio essere coraggiosi e affrontare con parresia e verità i problemi, seguendo sempre le indicazioni della Chiesa, che è vera Madre, e rispondendo alle esigenze della giustizia e della carità.

Il secondo tema che vorrei proporvi è quello dell’importanza delle crisi. Ne ho parlato diffusamente nel recente discorso alla Curia Romana. Ogni crisi è una chiamata a nuova maturità; è un tempo dello Spirito, che suscita l’esigenza di operare un aggiornamento, senza scoraggiarsi davanti alla complessità umana e alle sue contraddizioni. Oggi si sottolinea molto l’importanza della resilienza di fronte alle difficoltà, cioè la capacità di affrontarle positivamente traendo da esse delle opportunità. È compito di chi ricopre incarichi di governo, a tutti i livelli, adoperarsi per affrontare nel modo migliore, più costruttivo, le crisi comunitarie e organizzative; invece, le crisi spirituali delle persone, che coinvolgono l’intimità del singolo e la sfera della coscienza, richiedono di essere affrontate prudentemente da chi non ricopre incarichi di governo, ad ogni livello, all’interno del Movimento. (…)

Infine, il terzo punto: vivere la spiritualità con coerenza e realismo. La meta ultima del vostro carisma coincide con l’intenzione che Gesù ha presentato al Padre nella sua ultima, grande preghiera: che «tutti siano una sola cosa» (Gv 17,21), ben sapendo che essa è opera della grazia del Dio Uno e Trino: «Come tu, Padre sei in me e io in te, siano anch’essi in noi» (ibid.). Questo intento richiede un impegno in una duplice prospettiva: al di fuori del Movimento e all’interno di esso. Per quanto riguarda l’agire all’esterno, vi incoraggio ad essere – e in questo la Serva di Dio Chiara Lubich ha dato tanti esempi! – testimoni di vicinanza con l’amore fraterno che supera ogni barriera e raggiunge ogni condizione umana. È la strada della prossimità fraterna, che trasmette la presenza del Risorto agli uomini e alle donne del nostro tempo, a partire dai poveri, dagli ultimi, dagli scartati; lavorando insieme alle persone di buona volontà per la promozione della giustizia e della pace. Circa l’impegno all’interno del Movimento, vi esorto a promuovere sempre più la sinodalità, affinché tutti i membri, in quanto depositari dello stesso carisma, siano corresponsabili e partecipi della vita dell’Opera di Maria e dei suoi fini specifici. (…) Vi ringrazio tanto per la vostra gioiosa testimonianza al Vangelo che continuate ad offrire alla Chiesa e al mondo. Affido i vostri propositi e progetti di bene alla materna intercessione di Maria Santissima Madre della Chiesa e di cuore vi benedico. Per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Grazie!

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar