NEWS

UN FURTO ALL’UMANITA’

Ci sentiamo tutti più poveri. Superata l’incredulità iniziale, lo sbigottimento per quanto successo. Dopo il furto colossale di 17 quadri al Museo di Castelvecchio, Museo civico di Verona, la cittadinanza, le autorità, il mondo della cultura e dell’arte si interrogano. Perché non c’è dubbio che una sottrazione così ingente di veri capolavori artistici è un colpo che depriva il patrimonio storico artistico di tutta una città. Molti di questi quadri sono non solo ben noti, ma anche familiari a tanti veronesi e non solo. Come la splendida Madonna della Quaglia di Pisanello, un capolavoro del 1400 o il fanciullo con disegno del Caroto e ancora le opere rubate di Tintoretto, Rubens, Mantegna e altri.
Caroto
La stima del valore in milioni di euro in realtà non corrisponde all’enorme valore simbolico e di appartenenza di questi quadri alla storia e alla vita di una città e dei suoi cittadini, dell’Italia intera e del mondo dell’arte. E’ un furto che, in qualche modo, è stato fatto a tutti noi.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar