Giovedì 18 Marzo
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Il Signore sia con voi. E con il tuo Spirito.
Per qualche istante entriamo, in punta di piedi, nel nostro Santuario e a Gesù presente nel Santissimo Sacramento, portiamo le vostre intenzioni.
Davanti a Te la nostra vita.
accensione di un lume
BREVE PREGHIERA PER L’ACCENSIONE DEL LUME
Signore, ti prego: questa candela sia luce perché tu mi possa rischiarare nelle difficoltà e nelle mie decisioni. Sia fuoco perché tu possa bruciare in me ogni egoismo, orgoglio e impurità. Sia fiamma perché tu possa riscaldare il mio cuore. Con essa, ti affido tutti i miei cari e le mie intenzioni. Aiutami a vivere bene questo momento di preghiera, nel mio andare a Gerusalemme, per questa Pasqua 2021. Amen.
dal Salmo 105
Ricòrdati di noi, Signore, per amore del tuo popolo.
Si fabbricarono un vitello sull’Oreb,
si prostrarono a una statua di metallo;
scambiarono la loro gloria
con la figura di un toro che mangia erba.
Dimenticarono Dio che li aveva salvati,
che aveva operato in Egitto cose grandi,
meraviglie nella terra di Cam,
cose terribili presso il Mar Rosso.
Ed egli li avrebbe sterminati,
se Mosè, il suo eletto,
non si fosse posto sulla breccia davanti a lui
per impedire alla sua collera di distruggerli. / Gloria…
Preghiamo
O Dio onnipotente, che hai voluto affidare gli inizi della nostra redenzione alla custodia premurosa di san Giuseppe, per sua intercessione concedi alla tua Chiesa di cooperare fedelmente al compimento dell’opera di salvezza. Per il nostro Signore.
Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito.
Dal vangelo secondo Giovanni (5, 31-47)
Vi è già chi vi accusa: Mosè, nel quale riponete la vostra speranza.
In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Se fossi io a testimoniare di me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera. C’è un altro che dà testimonianza di me, e so che la testimonianza che egli dà di me è vera. Voi avete inviato dei messaggeri a Giovanni ed egli ha dato testimonianza alla verità. Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perché siate salvati. Egli era la lampada che arde e risplende, e voi solo per un momento avete voluto rallegrarvi alla sua luce. Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato.
E anche il Padre, che mi ha mandato, ha dato testimonianza di me. Ma voi non avete mai ascoltato la sua voce né avete mai visto il suo volto, e la sua parola non rimane in voi; infatti, non credete a colui che egli ha mandato. Voi scrutate le Scritture, pensando di avere in esse la vita eterna: sono proprio esse che danno testimonianza di me. Ma voi non volete venire a me per avere vita. Io non ricevo gloria dagli uomini. Ma vi conosco: non avete in voi l’amore di Dio. Io sono venuto nel nome del Padre mio e voi non mi accogliete; se un altro venisse nel proprio nome, lo accogliereste. E come potete credere, voi che ricevete gloria gli uni dagli altri, e non cercate la gloria che viene dall’unico Dio? Non crediate che sarò io ad accusarvi davanti al Padre; vi è già chi vi accusa: Mosè, nel quale riponete la vostra speranza. Se infatti credeste a Mosè, credereste anche a me; perché egli ha scritto di me. Ma se non credete ai suoi scritti, come potrete credere alle mie parole?».
UNA PREGHIERA
Hanno occhi, si, ma non sono in grado
di riconoscere nelle opere che compi
il segno che Dio offre a tutti gli uomini.
Hanno orecchi, si, ma non sono capaci
di intendere nella tua Parola
la voce del Padre che si rivolge
ad ogni uomo e ad ogni donna.
È una questione di cuore, Gesù;
il loro cuore si è indurito,
il loro cuore è impermeabile
al tuo amore, alla tua bontà.
Così rimangono prigionieri
di loro stessi,
dei loro pregiudizi,
delle loro chiusure.
Così si tagliano fuori
dalla tua offerta di salvezza,
dalla possibilità di vivere
in modo nuovo,
nella fiducia e nella speranza,
nella misericordia e nella pace.
A chi ti accoglie, invece,
tu doni la possibilità
di decifrare i segni di Dio,
di essere rincuorati nel loro cammino,
di accedere a una speranza
che non viene meno,
di rispondere con l’amore
all’amore che lo ha raggiunto.
INTERCESSIONI [del giorno]
Rivolgiamo la nostra comune preghiera a Dio, da cui prende nome ogni paternità in cielo e sulla terra: Padre nostro, che sei nei cieli, ascoltaci.
- Padre santo, che hai rivelato a san Giuseppe il mistero di Cristo nascosto nei secoli eterni, donaci di conoscere e di amare sempre più il tuo Figlio fatto uomo per la nostra salvezza.
- Tu che nutri gli uccelli dell’aria e vesti i gigli del campo, dona a tutti gli uomini il pane quotidiano.
- Hai affidato alle nostre mani l’opera della tua creazione, concedi agli operai, agli artigiani, ai contadini un’adeguata ricompensa delle loro fatiche.
- fonte di ogni santità, che chiami tutti gli uomini a configurarsi a te, concedi a noi, per intercessione di san Giuseppe, di camminare in santità e giustizia tutti i giorni della nostra vita.
- Guarda con bontà ai moribondi e ai defunti, fa’ che siano eternamente felici con Gesù, Giuseppe e Maria.
Padre nostro…
VIA CRUCIS, V stazione: Il Cireneo soccorre Gesù.
“… gli misero addosso la croce da portare dietro a Gesù”.
Donaci, Padre, di riconoscere sui passi del nostro cammino, nell’umile fatica dei giorni, il volto di Colui che ci chiede aiuto, e ci aiuta a portare il dolore di tutti, accompagnandoci col Suo amore vittorioso sulla via del nostro dolore, per fare di essa la via della vita. Amen.
Dopo averti contemplata, con tuo Figlio addolorata, quanta pena sento in cuor!
NOVENA A SAN GIUSEPPE
Salve, custode del Redentore, e sposo della Vergine Maria.
A te Dio affidò il suo Figlio; in te Maria ripose la sua fiducia;
con te Cristo diventò uomo.
O Beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi,
e guidaci nel cammino della vita.
Ottienici grazia, misericordia e coraggio, e difendici da ogni male. Amen.
Dalla Lettera Apostolica, dell’8 dicembre 2020, PATRIS CORDE del Santo Padre Francesco in occasione del 150° anniversario della Dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa Universale.
BENEDIZIONE
Il Signore sia con voi. E con il tuo Spirito
O Dio, che proteggi chi spera in te, benedici, salva e difendi il tuo popolo, perché, libero dai peccati e sicuro dalle suggestioni del maligno, cammini sempre nel tuo amore. E la benedizione di Dio onnipotente, padre e Figlio X e Spirito Santo, discenda su di voi e con voi rimanga sempre. Amen.