Martedì 30 Marzo
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Il Signore sia con voi. E con il tuo Spirito.
Per qualche istante entriamo, in punta di piedi, nel nostro Santuario e a Gesù presente nel Santissimo Sacramento, portiamo le vostre intenzioni.
Davanti a Te la nostra vita.
accensione di un lume
BREVE PREGHIERA PER L’ACCENSIONE DEL LUME
Signore, ti prego: questa candela sia luce perché tu mi possa rischiarare nelle difficoltà e nelle mie decisioni. Sia fuoco perché tu possa bruciare in me ogni egoismo, orgoglio e impurità. Sia fiamma perché tu possa riscaldare il mio cuore. Con essa, ti affido tutti i miei cari e le mie intenzioni. Aiutami a vivere bene questo momento di preghiera, nel mio andare a Gerusalemme, per questa Pasqua 2021. Amen.
dal Salmo 70
La mia bocca, Signore, racconterà la tua salvezza.
In te, Signore, mi sono rifugiato,
mai sarò deluso.
Per la tua giustizia, liberami e difendimi,
tendi a me il tuo orecchio e salvami.
Sii tu la mia roccia,
una dimora sempre accessibile;
hai deciso di darmi salvezza:
davvero mia rupe e mia fortezza tu sei!
Mio Dio, liberami dalle mani del malvagio.
Sei tu, mio Signore, la mia speranza,
la mia fiducia, Signore, fin dalla mia giovinezza.
Su di te mi appoggiai fin dal grembo materno,
dal seno di mia madre sei tu il mio sostegno.
La mia bocca racconterà la tua giustizia,
ogni giorno la tua salvezza,
che io non so misurare.
Fin dalla giovinezza, o Dio, mi hai istruito
e oggi ancora proclamo le tue meraviglie. / Gloria al Padre…
Preghiamo
Concedi a questa tua famiglia, o Padre, di celebrare con fede i misteri della passione del tuo Figlio, per gustare la dolcezza del tuo perdono. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito.
Dal vangelo secondo Giovanni (13, 21-33. 36-38)
Uno di voi mi tradirà … Non canterà il gallo prima che tu non m’abbia rinnegato tre volte.
In quel tempo, mentre era a mensa con i suoi discepoli, Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà».
I discepoli si guardavano l’un l’altro, non sapendo bene di chi parlasse. Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava, si trovava a tavola al fianco di Gesù. Simon Pietro gli fece cenno di informarsi chi fosse quello di cui parlava. Ed egli, chinandosi sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?». Rispose Gesù: «È colui per il quale intingerò il boccone e glielo darò». E, intinto il boccone, lo prese e lo diede a Giuda, figlio di Simone Iscariòta. Allora, dopo il boccone, Satana entrò in lui.
Gli disse dunque Gesù: «Quello che vuoi fare, fallo presto». Nessuno dei commensali capì perché gli avesse detto questo; alcuni infatti pensavano che, poiché Giuda teneva la cassa, Gesù gli avesse detto: «Compra quello che ci occorre per la festa», oppure che dovesse dare qualche cosa ai poveri. Egli, preso il boccone, subito uscì. Ed era notte.
Quando fu uscito, Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete ma, come ho detto ai Giudei, ora lo dico anche a voi: dove vado io, voi non potete venire». Simon Pietro gli disse: «Signore, dove vai?». Gli rispose Gesù: «Dove io vado, tu per ora non puoi seguirmi; mi seguirai più tardi». Pietro disse: «Signore, perché non posso seguirti ora? Darò la mia vita per te!». Rispose Gesù: «Darai la tua vita per me? In verità, in verità io ti dico: non canterà il gallo, prima che tu non m’abbia rinnegato tre volte».
UNA PREGHIERA
È notte, Gesù, l’oscurità è scesa
sulla città di Gerusalemme
e copre ogni cosa con il suo manto.
Ma una notte ancora più buia,
una notte ancora più profonda
è scesa nel cuore di Giuda
dal momento che lui, uno dei dodici,
ha deciso di tradirti,
di metterti nelle mani dei tuoi nemici.
Accecato dall’oscurità,
neppure lui in questo momento
può prevedere le conseguenze
del gesto che sta per compiere.
Accecato dall’oscurità,
non riesce forse neppure a misurare
l’enormità della sua decisione,
l’ingratitudine con cui ripaga
la tua bontà e la tua fiducia in lui,
la chiamata che lo ha raggiunto
e gli ha dato la possibilità
di vivere un’avventura unica,
accanto a te.
È la notte del male da cui ognuno di noi
sa di poter essere ingoiato.
Solo tu puoi strapparci con il tuo amore
alle nostre infedeltà, ai nostri tradimenti.
INTERCESSIONI [del giorno]
Fondiamo la nostra speranza sulla croce, che Cristo trasformò da patibolo infame in trono di gloria, e preghiamo: Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
1. Signore, che sulla via del Calvario fosti seguito dal pietoso lamento delle donne, rendici solidali con la tua passione, che si prolunga negli oppressi, negli emarginati e in tutti i sofferenti.
2. Fosti consegnato nelle mani dei carnefici dall’invidia dei tuoi correligionari,
fa’ che nella Chiesa tutti operino all’avvento del tuo regno in gioiosa collaborazione e amore vicendevole.
3. Mentre eri sulla croce i passanti ti insultavano, ignorando che soffrivi e morivi per la loro salvezza, rivela agli atei, agli increduli e ai bestemmiatori il tuo amore per loro.
4. Nel tuo supplizio udisti il sarcasmo oltraggioso di chi ti invitava a scendere dalla croce, mostra a tutti la potenza liberatrice del tuo sacrificio.
5. Alla tua morte si aprirono i sepolcri, apri ai nostri fratelli defunti la porta della vita senza fine.
Padre nostro…
VIA CRUCIS, XIII stazione: Gesù è deposto dalla croce.
“… e, comprato un lenzuolo, lo calò giù dalla croce.”.
Signore Gesù, i chiodi che Ti hanno trafitto cono i nostri peccati, la paura di credere, di sperare, di amore. Fa’ che ognuno di essi, abbandonando la tua carne, porti via con se’ la colpa da cui nasce e lasci posto alla fede, alla speranza e all’amore, che con la Tua morte ci hai ottenuto in dono. Amen.
Come amor di figlio voglio fare mio il tuo cordoglio, rimanere accanto a Te.
BENEDIZIONE
Il Signore sia con voi. E con il tuo Spirito
La tua misericordia, o Dio, liberi dalle insidie dell’antico peccato il popolo a te fedele e lo renda capace della santità di una vita nuova. E la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio X e Spirito Santo, discenda su di voi e con voi rimanga sempre. Amen.