NEWS

NewsLetter N°6 Marzo 2021

NewsLetter N°6 Marzo 2021

Era un mercoledì quel 13 marzo 2013, e, poco dopo le 19, il mondo gioiva per un nuovo Papa. Sono trascorsi otto anni da quel giorno, in cui il cardinale Jorge Mario Bergoglio, saliva sulla cattedra di Pietro. In questo sabato 13 marzo 2021 vogliamo elevare fervida la nostra preghiera per lui, per il suo ministero petrino, per il suo essere pastore della Chiesa universale. Non dimenticando che venerdì prossimo, 19 marzo, solennità di San Giuseppe, in questo anno a lui dedicato, ricorderemo l’inizio solenne del ministero petrino di Papa Francesco.

Così Papa Francesco nell’omelia del 19 marzo 2013: “Come esercita Giuseppe questa custodia? Con discrezione, con umiltà, nel silenzio, ma con una presenza costante e una fedeltà totale, anche quando non comprende. Dal matrimonio con Maria fino all’episodio di Gesù dodicenne nel Tempio di Gerusalemme, accompagna con premura e tutto l’amore ogni momento. E’ accanto a Maria sua sposa nei momenti sereni e in quelli difficili della vita, nel viaggio a Betlemme per il censimento e nelle ore trepidanti e gioiose del parto; nel momento drammatico della fuga in Egitto e nella ricerca affannosa del figlio al Tempio; e poi nella quotidianità della casa di Nazaret, nel laboratorio dove ha insegnato il mestiere a Gesù.

Come vive Giuseppe la sua vocazione di custode di Maria, di Gesù, della Chiesa? Nella costante attenzione a Dio, aperto ai suoi segni, disponibile al suo progetto, non tanto al proprio; ed è quello che Dio chiede a Davide, come abbiamo ascoltato nella prima Lettura: Dio non desidera una casa costruita dall’uomo, ma desidera la fedeltà alla sua Parola, al suo disegno; ed è Dio stesso che costruisce la casa, ma di pietre vive segnate dal suo Spirito. E Giuseppe è “custode”, perché sa ascoltare Dio, si lascia guidare dalla sua volontà, e proprio per questo è ancora più sensibile alle persone che gli sono affidate, sa leggere con realismo gli avvenimenti, è attento a ciò che lo circonda, e sa prendere le decisioni più sagge. In lui cari amici, vediamo come si risponde alla vocazione di Dio, con disponibilità, con prontezza, ma vediamo anche qual è il centro della vocazione cristiana: Cristo! Custodiamo Cristo nella nostra vita, per custodire gli altri, per custodire il creato!”

DIRETTE

Domenica 14 marzo alle ore 10 in diretta dalla Basilica Vaticana di San Pietro Papa Francesco presiederà l’Eucaristia in occasione dei 500 anni di evangelizzazione nelle Filippine.

Venerdì 19 marzo alle ore 18.30 in diretta dalla Cattedrale di Verona, seguiremo la solenne Santa Messa presieduta da mons. Giuseppe Zenti, nella solennità di San Giuseppe.

SEGNALIAMO

RICORDIAMO CHE a causa delle nuove restrizioni previste dal colore arancione per la regione Veneto le dirette previste per sabato 13 marzo, 50° FISM – Verona e per giovedì 18 marzo, apertura del processo diocesano di canonizzazione di Suor Pura, non avranno luogo per la sospensione degli eventi.

Il testo della preghiera, per seguire ogni sera, è disponibile sul sito di telepace.it/verona/programmi/quaresima-2021 – Ogni sera sul video apparirà il codice “qr” che ti permette, con il cellulare, di accedere al testo della preghiera.

Prosegue la proposta della riflessione su FRATELLI TUTTI con mons. Luca Bressan.

Roma: lunedì, martedì, venerdì e sabato alle ore 10.20 – mercoledì ore 11 e domenica ore 9.45 * tutti i giorni alle ore 17.45 e ore 23.30.

Verona: da lunedì a venerdì ore 9.35 (no mercoledì) – ore 15.20 e ore 22. 50 sabato e domenica ore 9.35 o ore 22.50

QUARESIMA IN FAMIGLIA

Ogni sera sul video apparirà il codice “qr” che ti permette, con il cellulare, di accedere al testo della preghiera del giorno.

 DAL LUNEDÌ AL SABATO

  • ore 07.30   in diretta dalla Santa Casa di Loreto: Santa Messa
  • ore 09.00   in diretta dalla Cappellina San Giovanni Paolo II in TP Roma: Santa Messa
  • ore 12.00   in diretta dalla Santa Casa di Loreto: Angelus e Santo
  • ore 16.00   dalla Santa Casa di Loreto: Santo Rosario
  • ore 16.30   in diretta dalla Cappellina San Giovanni Paolo II in TP Roma: Adorazione non il sabato
  • ore 19.30   in diretta dalla Cappellina delle Apparizioni di Fatima: Santo Rosario non il sabato

 SETTIMANA dal 14 al 20 Marzo 2021

DOMENICA 14 MARZO 2021

  • ore 10.00   in diretta dalla Basilica Vaticana di San Pietro: Santa Messaper i 500 anni di evangelizzazione delle Filippine. Presiede Papa Francesco.
  • ore 11.40  Quaresima con l’arte [Roma – R 20.40]
  • ore 11.55   in diretta da piazza San Pietro: Angelus con Papa Francesco
  • ore 20.00 Schermi & schermi. I film della settimana [Roma]
  • ore 21.00   dall’Aula Paolo VI in Vaticano: 3^ Predica di Quaresima proposta dal Card. Raniero Cantalamessa (R 12.03.21) [Roma]

LUNEDÌ  15 MARZO 2021

  • ore 10.30   in diretta dagli studi di Telepace in Cerna: Linea Aperta a tu per tu con gli ascoltatori, risponde don Guido Todeschini
  • ore 13.15   Schermi & schermi. I film della settimana [Verona]
  • ore 15.25   Chiesa ed Europa [Verona]
  • ore 20.30   in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR) Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima
  • ore 23.00   Schermi & schermi. I film della settimana [Roma]
  • ore 23.05   Lombardia live (riproposta del 17 marzo 2021) [Verona]

 MARTEDÌ 16 MARZO 2021

  • ore 10.05   Chiesa ed Europa [Verona]
  • ore 12.35   dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
    Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
  • ore 17.00   Missione Mondo [Roma]
  • ore 17.30   Chiesa ed Europa [Roma]
  • ore 18.30   in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR): Stiamo insieme
  • ore 20.30   in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
    Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima
  • ore 21.00   in diretta dal Santuario Maria Stella dell’Evangelizzazione in Cerna (Vr) In preghiera con Telepace per Telepace (II settimana del Salterio/quaresima)
  • ore 21.55   dall’Aula Paolo VI in Vaticano: 3^ Predica di Quaresima proposta dal Card. Raniero Cantalamessa (R 12.03.21) [Verona]

 MERCOLEDÌ 17 MARZO 2021

  • ore 09.10   in diretta dagli studi di Telepace e dal Palazzo Apostolico I mercoledì di Papa Francesco. Nel corso del programma: “Udienza generale del mercoledì” (R 21)
  • ore 12.35   dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
    Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
  • ore 18.30   in diretta: Lombardia live
  • ore 20.30   in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
    Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima

GIOVEDÌ 18 MARZO 2021

  • ore 10.00   in diretta dagli studi di Telepace in Cerna: Quanta vita c’è!
  • ore 12.35   dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
    Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
  • ore 14.30   Lombardia live (riproposta del 17 marzo 2021) [Verona]
  • ore 20.30   in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
    Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima
  • ore 22.00   Missione Mondo [Verona]
  • ore 22.00   Lombardia live (riproposta del 17 marzo 2021) [Roma]
  • ore 23.05   Stiamo insieme (riproposta del 16 marzo 2021) [Verona]

 VENERDÌ 19 MARZO 2021 – solennità di San Giuseppe

  • ore 10.30   in diretta dagli studi di Telepace in Cerna: Tempo presente
  • ore 12.35   dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
    Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
  • ore 13.30   Stiamo insieme (riproposta del 16 marzo 2021) [Verona]
  • ore 14.00   Missione Mondo [Verona]
  • ore 15.25   Via Crucis
  • ore 18.30   in diretta dalla Chiesa cattedrale di Verona: Santa Messa nella solennità di San Giuseppe. Presiede mons. Giuseppe Zenti
  • ore 20.30   in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
    Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima
  • ore 21.00   in diretta dagli studi di Telepace in Cerna: Linea Aperta

 SABATO 20 MARZO 2021

  • ore 10.00   Missione Mondo [Verona]
  • ore 11.30   I quaresimali con l’arte [Roma]
  • ore 12.35   dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
    Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
  • ore 16.30   dalla Basilica di Nazareth: Santo Rosario
  • ore 18.10   Schermi & schermi. I film della settimana. [Roma]
  • ore 19.30   Chiesa ed Europa [Roma]
  • ore 21.00   in diretta dal Santuario della Santa Casa di Loreto: Santo Rosario
  • ore 21.45   I quaresimali con l’arte [Verona]
  • ore 22.05   Chiesa ed Europa [Verona]
  • ore 23.30   Schermi & schermi. I film della settimana. [Verona]
  • ore 23.35   Missione Mondo [Roma]

 

Ogni giorno “In cammino verso Gerusalemme”

Telepace Roma: ore 14.55 – 18.55 e 23.00

Telepace Verona: ore 14.55 e 23.00

 

  

RADIOPACE

Vi invitiamo a scoprire la programmazione di radiopace al link:

www.telepace.it/radiopace
Da qui è possibile anche ascoltare live la programmazione oppure puoi andare a questo link sempre per seguire radiopace

http://nrf1.newradio.it:10256/stream

Sempre sul sito potete trovare i vari podcast delle nostre trasmissioni. Cerchiamo di arricchire sempre più il nostro archivio.

Da lunedì 1° marzo appuntamento con SELEZIONE MUSICALE. Dalle 15.30 alle 16, tutti i giorni, tranne il venerdì, trenta minuti di musica secondo il genere proposto.

Lunedì: cori; martedì: musica per bambini; mercoledì: musica d’opera; giovedì musica popolare; sabato: musica italiana e domenica: musica per un giorno di festa.

VI SEGNALIAMO

  • ogni giorno di Quaresima ore 15.10 In cammino verso Gerusalemme.
  • Il venerdì ore 15.20: Via Crucis
  • Lunedì, martedì, giovedì e venerdì alle ore 9.40 puoi ascoltare Radiopace conVoi per conoscere i programmi previsti per il giorno.
  • Il martedì ore 18.30: Stiamo insieme (novità dal 23 febbraio).
  • Da lunedì al venerdì alle ore 14.30 e alle ore 17.30: Chiesa e comunità. Quotidiano d’informazione religiosa.
  • Il sabato alle ore 14.30 e alle ore 21 e la domenica alle ore 8: Ascoltarti è una festa. Commento alle letture della domenica a cura di don Claudio Doglio
  • La domenica: alle ore 16.00 Santa Messa in diretta dal Santuario Maria Stella dell’Evangelizzazione alle ore 18.30: in diretta dallo studio 1 di Radiopace: Tornando a casa (R 22.30)

 

_CELEBRAZIONI PROPOSTE AL SANTUARIO_

   MARIA STELLA DELL’EVANGELIZZAZIONE

(alcune, come da programmi, trasmesse in diretta radio)

ogni sabato alle ore 17.00    

Santa Messa nella liturgia festiva domenicale

dopo la Messa delle 17, nei sabati di Quaresima (20 e 27 febbraio – 6, 13 e 20 marzo)

15 min di ADORAZIONE

ogni domenica alle ore 16.00

Santa Messa nella liturgia festiva domenicale (diretta)

ogni martedì alle ore 21.00

In preghiera con Telepace per Telepace (diretta)

Dalla Lettera Apostolica, dell’8 dicembre 2020

Dalla Lettera Apostolica, dell’8 dicembre 2020, PATRIS CORDE del Santo Padre Francesco in occasione del 150° anniversario della Dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa Universale.

Salve, custode del Redentore,
e sposo della Vergine Maria.
A te Dio affidò il suo Figlio;
in te Maria ripose la sua fiducia;
con te Cristo diventò uomo.

O Beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi,
e guidaci nel cammino della vita.
Ottienici grazia, misericordia e coraggio,
e difendici da ogni male. Amen.

 

VERSIONE STAMPABILE

 

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar