I Presepi di Monteortone
Ad Abano Terme alle pendici del Monte Ortone si erge il noto Santuario della Beata Vergine Maria di Monteortone, al suo fianco si sviluppa un complesso monastico del cinquecento originariamente fondato dagli Eremitani di S. Agostino. Oggi il complesso è gestito dai Salesiani di Don Bosco che ne hanno fatto la Casa di Ospitalità San Marco. La mostra è allestita in un rifugio antiaereo scavato interamente nella roccia e risalente alla prima guerra mondiale quando la struttura fu requisita dall’Esercito Italiano ed adibita ad ospedale militare. L’area si trovava in stato di abbandono ed è stata bonificata e recuperata grazie all’impegno dell’UNSI Euganea, l’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani. Nel periodo natalizio in oltre la mostra viene ampliata, le stanze del complesso salesiano un tempo adibite ad ospedale militare accolgono numerosi presepi artistici realizzati per l’occasione dagli abitanti della zona. Visitare questa mostra è un’occasione per conoscere un luogo carico di storia e ammirare delle vere proprie opere d’arte frutto dell’ingegno e della creatività dell’uomo
Don Antonio Dal Santo – Curatore della Mostra di Monteortone
Leone Grazzini – Pres. Ass. UNSI Euganea
Antonio Cozzolino – Ass. UNSI Euganea
Noverio Bondini – Ass. ANSI