NEWS

Lourdes, UNITALSI e Telepace: un cammino di fede condiviso

Tutto ha inizio nel 1858, quando una giovane ragazza di nome Bernadette Soubirous ha un incontro straordinario in una grotta di Massabielle, a Lourdes, nel sud della Francia. In quell’umile luogo, la Vergine Maria le appare più volte, lasciando un messaggio di penitenza, preghiera e amore.
Da allora, Lourdes è diventato uno dei santuari mariani più visitati al mondo, un luogo dove milioni di pellegrini si recano ogni anno in cerca di conforto, guarigione e pace interiore.

Nel silenzio delle processioni serali, nella luce delle candele, nel passaggio accanto alla sorgente miracolosa e nei gesti semplici dell’accompagnamento ai malati, si vive un’esperienza profonda di fede e di comunità.

UNITALSI: il servizio che cura l’anima

Fondata nel 1903, l’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) è una delle più grandi realtà italiane dedicate al sostegno spirituale e umano dei malati e dei pellegrini.
Ogni anno, grazie al lavoro generoso di migliaia di volontari, l’UNITALSI rende possibile il viaggio a Lourdes a chi non potrebbe affrontarlo da solo.
In carrozzina, su un lettino o tra le braccia di un volontario, ogni pellegrino viene accolto come un fratello, vivendo giorni di fraternità, ascolto e condivisione.

L’esperienza dell’UNITALSI non si limita al viaggio: è una scuola di vita dove si scopre che il servizio, lontano dall’essere un dovere, è una via di gioia.

Telepace: una voce al servizio della fede, da Lourdes e per Lourdes

Sin dalle sue origini, Telepace ha scelto di dare spazio al pellegrinaggio a Lourdes, riconoscendo nel messaggio della Vergine e nell’opera dell’UNITALSI un cammino da sostenere, raccontare e condividere.
Per questo, ogni anno siamo presenti con le nostre telecamere, i nostri giornalisti e il nostro cuore nei luoghi e nei momenti più significativi del pellegrinaggio diocesano.

Dalla Grotta di Massabielle alla Processione Eucaristica, dalle testimonianze dei volontari alla commozione silenziosa dei pellegrini: Telepace racconta tutto questo perché crede che il bene vada fatto… ma anche raccontato.

Ogni collegamento, ogni trasmissione speciale, ogni testimonianza è un modo per accompagnare anche chi non può essere presente fisicamente, permettendo a tutti di sentirsi parte di una grande famiglia in cammino.

Gli appuntamenti in diretta su Telepace

Anche quest’anno, viviamo insieme il pellegrinaggio a Lourdes con una programmazione speciale su Telepace:

Martedì 22 aprile

● Ore 13.30 – FOCUS PRESENTE
Testimonianze e momenti celebrativi con collegamenti da Lourdes a cura di Lucio Fasoli

● Ore 20.05 – SPECIALE FOCUS PRESENTE
Racconto della giornata con ospiti in diretta e in studio, condotto da Francesca Martini

Mercoledì 23 aprile

● Ore 13.30 – FOCUS PRESENTE
Proseguono le testimonianze e i momenti di preghiera da Lourdes con Lucio Fasoli

● Ore 20.05 – SPECIALE FOCUS PRESENTE
In diretta dagli studi con Francesca Martini, ospiti e collegamenti per raccontare il vissuto dei pellegrini

Giovedì 24 aprile

● Ore 8.30 – SANTA MESSA
in diretta dalla Grotta del Santuario di Lourdes

● Ore 13.30 – FOCUS PRESENTE
Nuovi collegamenti con Lourdes per vivere insieme i momenti significativi del pellegrinaggio

● Ore 20.30 – PRIMA SERATA – SPECIALE LOURDES
Un approfondimento speciale in diretta dagli studi di Telepace Verona

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar