I Canti delle Salite

I Canti delle SALITE SALMO 132, 133, 134

In questa puntata Suor Elena Bosetti commenta i salmi 132 ‘Ricordati Signore di Davide’, 133 ‘Com’è bello che i fratelli vivano insieme’ e 134 ‘Ti benedica il Signore da Sion’

Salmo 132: RICORDATI, SIGNORE, DI DAVIDE La prima parola di questo salmo è il verbo “Ricordati”. Si tratta di un verbo fondamentale nella Bibbia, un verbo che rinvia alla memoria del cuore. Come fai a ringraziare se non ricordi? E il primo che “si ricorda” con infinita tenerezza è sempre il Signore. A Gerusalemme che si lamentava sentendosi abbandonata, il Signore dice: «Si dimentica forse una donna del suo bambino, così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere? Anche se costoro si dimenticassero, io invece non ti dimenticherò mai. Ecco, sulle palme delle mie mani ti ho disegnato» (Is 49,14-16). Splendido! Dio si è fatto, per così dire, il nostro tatuaggio sulle sue mani!!

Salmo 133: COME È BELLO CHE I FRATELLI VIVANO INSIME! Il penultimo “canto delle salite”, attribuito a Davide, inizia con un «ecco» (hinneh) pieno di meraviglia: «Ecco, com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme!» (v. 1). Possiamo immaginare la festa e le danze dei pellegrini davanti al tempio, come Davide davanti all’arca del Signore! L’incontro con il Signore, meta del pellegrinaggio, è inseparabile dall’amore fraterno!

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar